News

Lancio “La valigia a colori”

Si muove lungo la tratta dei diritti inviolabili, quello alla mobilità e quello all’infanzia, il progetto che in versione “kids” , riguarda una delle maggiori aziende di trasporto del nord specializzata in viaggi da e verso le Dolomiti.
L’ispirazione al management di Cortina Express, è venuta proprio dal senso di libertà che accompagna quelle vette montuose al cospetto dell’anormale condizione di “reclusione” forzata che, specie i bambini, hanno dovuto subire durante la difficile fase della pandemia dettata dall’emergenza Covid 19.

Continue reading “Lancio “La valigia a colori””

Premiazione Cortinametraggio

Anche questo anno Bagus ha collaborato con il festival Cortinametraggio consegnando un premio speciale ad un cortometraggio che abbia saputo meglio sviluppare una particolare problematica sociale.
Una premiazione differente, quella di questo anno poiché era sul web, ma che ha regalato tantissime emozioni come sempre.
Noi abbiamo scelto “Osuba” di Federico Marsicano con questa motivazione:

“Per non dire solamente “se potessimo tornare indietro”, ma per una consapevolezza di quello che ognuno di noi può fare per migliorare il proprio presente. Sospesi in una dimensione musicale senza tempo e dove la vita con la violenza non ha colori, Osuba ferma lo spettatore in un finale che è solo l’inizio di un grande e necessario cambiamento”.

Un grazie a Maddalena Mayneri, presidente e anima di Cortinametraggio, per il lavoro che continua a svolgere in questo settore e che supportiamo.

Presentazione del progetto Bagus esducazione emotivo relazionale

Domenica 2 febbraio 2020 saremo ad Avola (SR). Ci troverete alle ore 17.30 nella Sala Frateantonio di via Mazzini, 38, per la presentazione del progetto “Bagus Educazione emotivo relazionale”. 
Dopo l’annuncio dello scorso ottobre alla Camera dei Deputati, eccoci che si parte con la sperimentazione del nostro progetto con la prima scuola individuata sul territorio nazionale. L’appuntamento del 2 febbraio sarà occasione di condivisioni fra il Team Bagus individuato per la realizzazione della sperimentazione, i genitori dei ragazzi, i ragazzi e le insegnanti e alla presenza delle autorità locali. 

Ringraziamo sin da ora il Comune di Avola e gli istituti che hanno deciso di dare ai loro studenti una nuova occasione di evoluzione con il progetto “Bagus educazione emotivo relazionale”.
Grazie ai nostri testimonial che ci aiutano a diffondere il nostro progetto e consapevolezza sul tema e a chi ci supporta.
Lavoriamo per aiutare lo sviluppo dell’intelligenza emotiva degli individui perché crediamo fermamente che questo possa migliorarne l’esistenza e favorire una cultura del benessere. 

Se volete saperne di più, scriveteci a: info@bagus-association.com

Per un mondo migliore! 

#sharinggood