News

BEN-ESSERE 23 luglio

PROGRAMMA

8.00 – 9.00
Risveglio Yoga associazione Jothyoga
con Andrea Manassero

10.00 -11.00
Il femminile nello Yoga 
associazione Jothyoga con Anna Moreni

11.00 – 11.30
tavola rotonda
Le strade del ben-essere. I professionisti del territorio raccontano le loro strategie
Intervengono:
Sara Pola, farmacista e titolare dell’erboristeria La Genziana
Alessandro Broccolo, life purpose, leadership e health coach
Erik Palatini, insegnante di arti marziali interne (Tai Chi Chuan e Pa Kua Chang stile Fu, Chi Kung/ Qi Gong) presso A.s.d. Montagne Sacre e operatore trattamenti orientali (On Zon Su, massaggi taoisti, Danto Shiatsu, Moxa)
Adima BernardiAdima wellness coach Cortina e naturopata

 11.30 – 12.00
presentazione del libro “L’arte dell’esperienza” di Marco Bonini (edizioni La nave di Teseo)
con Marco Bonini

Segue lancio dell’edizione BEN-ESSERE 2023

12.15
Aperitivo del benessere (su invito)

Pranzo libero con possibilità di menù vegetariano à la carte presso Baita Spiaggia Verde

14.30 – 16.00
Worskhop “Ri-creando Emozioni
con l’artista Lilli Mantione Lanaro

16.00 -17.00
Vinyasa Flow Yoga
associazione Jothyoga con Diego De Santis

16. 20 – 17. 20
Hatha YogaMoon Practice – back to balance – ritrova il tuo centro” 
con Serena Pilat

16.00 – 17.00
Yoga bimbi
Sharing Academy e Bagus con Katia Tafner 
segue workshop “Costruiamo assieme il tuo acchiappasogni” con Gaia Di Gallo

18.00 – 19.00
Yoga su misura
Adima wellness coach Cortina con Adima Bernardi

19.00 – 20.30
Le radici del cuore Cerchio sciamanico emozionale
con Elisa Bonsembiante, Naturopata BioTerapeuta Operatrice e Guida Siamanica

Aperitivo al tramonto riscaldati dalla luce del bracere e dalle prime stelle della notte ampezzana

Tutte le attività si svolgeranno a Baita Spiaggia Verde Cortina, in località Pian de Loa.
Consigliato abbigliamento sportivo e portarsi un proprio materassino yoga.
Se siete già interessati a qualche particolare attività fatecelo sapere che vi iscriviamo, per agevolare l’organizzazione, poiché, seppur liberi gli appuntamenti e gratuiti (sarà possibile fare a propria scelta una donazione volontaria in loco) le sessioni non potranno ospitare un numero troppo elevato di partecipanti.

Nuovi “usi e costumi”

Nuovi “Usi e Costumi”. Ne parla la Dott.ssa Cristiana Clementi, formatrice emotivo relazionale che collabora con noi nelle scuola italiane con il metodo FERIEB per “Bagus educazione emotivo relazionale” da lei progettato.

“PASSO DOPO PASSO” 25 novembre 2021 Iniziativa per la consapevolezza

“Passo dopo passo” è il progetto ideato dall’associazione di promozione sociale Bagus, in collaborazione con la Cooperativa di Cortina, con lo scopo di portare consapevolezza nella vita delle persone e della loro quotidianità. Ogni giorno svolgiamo delle azioni che possono sembrare scontate, come quella di andare a fare la spesa, ma sono le scelte di tutti i giorni  a disegnare quello che vogliamo essere. Lungo le strade, le piazze, nei locali e nei negozi, gli esseri umani si incontrano, ciascuno con la propria vita, con i momenti di gioia ed anche di difficoltà. Così a volte basta una frase per portare maggiore attenzione a valori e pensieri che talvolta sembrano perdersi nella frenesia della routine di un mondo troppo veloce. Continue reading ““PASSO DOPO PASSO” 25 novembre 2021 Iniziativa per la consapevolezza”

Countdown arriva a Cortina: I’evento di TEDxCortina, TEDxPadova e TEDxTreviso per contrastare la crisi climatica

Il prossimo 27 novembre, tra gli spazi dell’Alexander Girardi Hall di Cortina D’Ampezzo, 8 speaker d’eccezione saliranno sul palco per condividere le loro idee per fermare la crisi climatica.
Cortina d’Ampezzo, 18.11.2021 – “We can change climate change”. Questo è lo slogan di Countdown, un’iniziativa globale promossa da TED, il format di conferenze più famoso al mondo, e da Future Stewards, che ha l’obiettivo di accelerare l’attuazione delle strategie contro la crisi climatica, trasformando le idee in azioni. Continue reading “Countdown arriva a Cortina: I’evento di TEDxCortina, TEDxPadova e TEDxTreviso per contrastare la crisi climatica”

Un segnale per segnalare la violenza domestica

Arriva dal Canada, dalla Canadian Women’s Foundation, la proposta di istituire un segnale per segnalare una violenza domestica. Un segnale semplice, immediato: la mano si alza, il pollice tocca il palmo e le quattro dita si chiudono, come se fosse un saluto. In questo modo si può subito capire che la persona è in pericolo. In Italia l’iniziativa è stata subito ripresa da Giuditta Pasotto, di gengle onlus, associazione di genitori single. Continue reading “Un segnale per segnalare la violenza domestica”

“Disegna il tuo Carnevale” partnership con Cortina for Us

Cortina For Us non poteva rinunciare ad organizzare qualcosa di speciale per i bambini di Cortina d’Ampezzo, nonostante il periodo di pandemia e la concomitanza del grande evento internazionale dei Mondiali, non consentissero l’utilizzo di spazi pubblici, che avrebbero potuto creare assembramenti. Di fatto, anche negli anni passati, le attività dell’associazione ampezzana dedicate al carnevale, sono state un crescendo di qualità e giornate dedicate. Proprio lo scorso anno, il programma era più ricco di sempre, con professionisti coinvolti provenienti da svariate parti d’ Italia, tra funamboli, sputa fuoco, giocolieri, acrobati e poi musica, danze e  coreografie che immergevano in un’atmosfera da fiaba. Purtroppo il programma era stato interrotto dalle disposizioni ministeriali per il Covid-19.

Continue reading ““Disegna il tuo Carnevale” partnership con Cortina for Us”